Affiliate Marketing: cos’è e come funziona

Approfondimento su uno dei business “emergenti”, e più redditizi su internet nel 2021, ovvero l'affiliate marketing.

In questo articolo vogliamo approfondire uno dei business “emergenti”, e a detta dei guru di settore, più redditizi su internet nel 2021, ossia l’affiliate marketing. Ma partiamo subito con la domanda che tutti si fanno la prima volta che ne sentono parlare:

Cos’è l’Affiliate Marketing e come funziona?

L’affiliate marketing è un business online che abbraccia molti rami del marketing digitale, e lo scopo principale è quello di portare acquirenti interessati sulle pagine di vendita dei prodotti o dei servizi di terzi, percependo una commissione al momento dell’acquisto. Questa commissione spesso viene attribuita attraverso un Affilate link, in percentuali che possono variare tra l’1 e il 75% a seconda dell’accordo stipulato con quelli che in gergo sono chiamati advertiser, ossia i possessori del bene o servizio che noi (publisher) vogliamo pubblicizzare.

Programmi di Affiliazione

Il tipo di bene o servizio in questione è una discriminante importante per stabilire le commissioni percepite, infatti, programmi di affiliazione come Amazon, offrono una pratica tabella per avere subito a colpo d’occhio tutte le fasce di prezzo differenti in relazione alle categorie di prodotto. 

Esistono vari Network di Affiliazione per lavorare in Italia, tra i più famosi troviamo Wordfllia, AffiliationPark, che offrono prodotti per lo piu di marchi poco conosciuti e prevalentemente con pagamenti alla consegna. Invece per prodotti di brand famosi possiamo servirci di network come Awin o Tradedoubler, che utilizzano perlopiù pagamenti con carta di credito. 

Menzione d’onore al sopracitato Amazon che con il suo programma di affiliazione offre potenzialità di vendita pressoché illimitate grazie alla creazione di quelli che vengono chiamati Affiliate Blog o money blog.

In questo articolo approfondiamo come costruire un Affiliate Blog con Amazon

Come iniziare

A primo acchito potrebbe sembrare tutto molto semplice, ma andando più in profondità si scopre ben presto che discipline come il copywriting, il web design, l’e-mail marketing e il digital analytic, sono solo la punta dell’enorme iceberg che si cela sotto la superficie. I guru di settore, che ti saranno di certo apparsi nelle sponsorizzazioni sul feed di Facebook o nelle pubblicità prima dei video di YouTube, spingono molto sulla presunta facilità di questo business, ma la verità è che vogliono solo vendere il loro “nuovo corso di affiliate marketing che ti farà guadagnare milioni di euro in pochi mesi”.

Ovviamente la verità è un’altra. Per guadagnare con l’affiliate marketing e portare la prima campagna pubblicitaria al famoso ROI (Return on Investment) positivo ci vogliono ore di studio, lavoro e fatica. Il ritorno dell’ investimento generato dalla sponsorizzazione è il fattore più importante nella vita lavorativa dell’affiliato e tutto ruota in sua funzione.

Affiliate Marketing come iniziare

Creare landing page bellissime, email super-ispirate o copy da premio Pulitzer saranno tempo sprecato se quel fatidico indice non segnerà un numero positivo. In molti casi per far fronte alle spese dei vari tool per affiliate, tasse e altri costi nascosti, il ROI dovrà anche superare abbondantemente il banale segno +. 

Qui puoi trovare una raccolta di materiale selezionato, che comprende corsi e libri di affiliate, per non incappare in bugerate che porteranno solo a buttare via soldi e tempo prezioso.

Cosa serve per fare Affiliate Marketing

Arrivati a questo punto sarà lecito chiedersi: “ma quindi fare l’affiliate marketer è impossibile?” La risposta è un secco No. Ma se dovessi scegliere la cosa più importante che serve per fare affiliate marketing, la prima che mi verrebbe in mente è sicuramente il mindset

Cosa serve per fare Affilate Marketing

L’impostazione mentale che una persona possiede è il fattore cruciale per riuscire in campi così complicati e competitivi. E se non si possiede non c’è da disperare, esistono molti modi di costruirlo

Un’altra skill che è necessario possedere per poter operare al meglio nell’affilate marketing è la conoscenza a menadito delle piattaforme di Google Ads (una volta Adwords) e Facebook Ads. Al giorno d’oggi queste piattaforme sono difficilmente trascurabili quando si costruisce un progetto di marketing digitale da zero e, in alcuni casi specifici, sono talmente fondamentali da esserne la parte predominante o addirittura l’unica. 

Quanto si guadagna

Lo stipendio dell’affilate marketer può derivare da molti fattori, per esempio l’esperienza è uno dei fattori chiave, oppure i risultati ottenuti, che come citato sopra, sono il fattore madre di questo lavoro.

Prendendo come esempio la posizione dell’affiliate marketing manager, ossia colui che gestisce il rapporto tra advertiser e media buyer (publisher), può avere una retribuzione che arriva anche ai 40000€ annui da junior fino ad arrivare agli 80000€ da senior.

Il media buyer invece guadagna di solito, una parte del suo compenso come quota fissa, e un’altra parte in percentuale dalle vendite o lead portati. Questo gli garantisce uno stipendio che può partire dai 13000€ e può superare anche i 150000€ annui a seconda della sua bravura e del volume d’affari del business in cui opera.

Daniele Cocuzza
Appassionato da sempre di tutto ciò che ruota attorno al mondo dei computer e della tecnologia, mi sono affacciato al digital marketing da circa 3 anni ricoprendo vari ruoli ma sempre con la stessa determinazione e voglia di imparare.

PIÙ POPOLARI

Cosa sono le operazioni a premi?

Quando decidi di organizzare una promozione a premi online per la tua azienda, avrai di fronte a te diverse...

La Blockchain Week Rome 2023 si è appena conclusa. È già Road to BWR24

Si è da poco conclusa la quarta edizione della Blockchain Week Rome, la BWR23. Quintuplica, ha vestito i panni...

Essere imprenditore digitale alle Canarie. Tra obiettivi, SEO, Master Web3 e Blockchain Week Rome. Abbiamo intervistato Adriano De Arcangelis

Adriano De Arcangelis è imprenditore digitale da quando il concetto, nel contesto italiano, non era ancora di dominio comune....

8-11 maggio 2023. La quarta edizione della Blockchain Week Rome. È il momento della BWR23

Dall’8 all’11 maggio 2023, a Roma, al Teatro Sistina, torna in scena la Blockchain Week Rome. LA BWR23 sarà...

Il Web3 arriva in Italia. Ecco il primo Master Web3

Il Web3 è sulla bocca di tutti. Pochi però sanno veramente cosa sia e ancora di meno sono le...