Essere imprenditore digitale alle Canarie. Tra obiettivi, SEO, Master Web3 e Blockchain Week Rome. Abbiamo intervistato Adriano De Arcangelis

Abbiamo intervistato l'imprenditore digitale seriale Adriano De Arcangelis. Tra SEO, Web3, Affiliate Marketing, Blockchain Week Rome, Canarie, balene e capelli azzurri.

Adriano De Arcangelis è imprenditore digitale da quando il concetto, nel contesto italiano, non era ancora di dominio comune. Eppure, non ha ancora compiuto 40 anni. L’età che ha fissato per il suo pensionamento come imprenditore.
 
Lo abbiamo raggiunto presso la sua casa-ufficio di Las Palmas di Gran Canaria per rivolgergli alcune domande in merito alla sua storia, al suo successo nel mondo del Web partendo dalla SEO, passando per l’Affiliate Marketing per sfociare nel Web3.
È stata una piacevole chiacchierata che ci ha permesso di tracciare l’identikit di un imprenditore digitale di successo che ha deciso di essere residente in un’isola spesso vista solo come meta di nomadi digitali e freelance di passaggio.


 
Prima di poter parlare con lui, abbiamo dovuto aspettare che tornasse dalla palestra. Per 5 giorni alla settimana pratica CrossFit. È il suo primo obiettivo quotidiano. Il primo capitolo di una giornata, per così dire, SEO oriented.

È per questo che la nostra prima domanda è stata:
 

Cos’è per te la SEO?
 

La SEO in generale e Google in particolare mi hanno permesso di realizzare, anzi migliorare, tanti dei miei sogni. Poi ti confesso che in questo momento credo di vivere una vita ispirata inconsciamente proprio ai meccanismi della SEO. Una vita ottimizzata, sempre più concentrata sui miei obiettivi, per non avere rimpianti o perdite di tempo. Perché il tempo perso non ce lo restituirà mai nessuno. E quando parlo di obiettivi, non sto parlando solo di obiettivi professionali.

Lo sai, è quasi banale dirlo, ma non siamo solo il lavoro che facciamo.
 
Io fisso gli obiettivi in ogni area della mia vita.
 
Ho iniziato minorenne a introdurmi nel mondo della Seach Engine Optimization. Era il 2001. Lo dico spesso: non avevo nemmeno Internet in casa, ma ero spinto da una passione strana, quasi ossessiva. Ho sacrificato lo studio formale per concentrarmi su una maniera di intendere la vita differente rispetto a tutte le persone che avevo attorno in quel periodo e per certi versi anche adesso che sono in un’isola di sognatori e visionari come me.

Io già da ragazzo, non volevo dipendere da nessuno. Non volevo avere orari. E ho deciso di ottimizzare la mia vita imparando a capire come ottimizzare i contenuti sul Web. È andata bene [sorride].


 
Cosa significa avere degli obiettivi prefissati per un imprenditore digitale?
 

È fondamentale. Ma non solo per gli imprenditori digitali. Sarebbe riduttivo. Non sono in tanti a saperlo, ma ho realizzato una guida gratuita per chiunque senta il bisogno di fissare i propri obiettivi, ma magari ha paura di essere travolta/o dall’ansia, dall’essere vittima degli stessi obiettivi prefissati: l’ho chiamata S.O.S. Obiettivi, proprio per il suo ruolo di aiutante, potenziale copilota nella gestione della propria quotidianità.
 
Sai, gran parte del mio successo passa precisamente per la definizione dei miei obiettivi. Prima lo facevo inconsciamente, poi ,quando sono diventato un vero e proprio imprenditore, con cognizione di causa. Da alcuni anni poi li rendo pubblici, li metto sul web, sul mio canale YouTube e sul mio sito personale, per alzare il livello della sfida con me stesso.

Non so chi l’abbia detto, ma:

non dobbiamo mai pensare di aggiungere giorni alla vita, ma vita ai nostri giorni.


Ecco, proprio per questo, io, ogni giorno, ogni anno voglio alzare l’asticella per essere una persona migliore. E, naturalmente, continuare a essere un imprenditore, dal mio punto di vista, spero anche il tuo, di successo. [ride]


Voglio essere sempre più vicino a realizzare tutti i miei sogni. Renderli reali. Per farlo seguo una mia routine personale che parte, come hai avuto modo di vedere, dal benessere fisico, dal CrossFit, poi dalla meditazione, dal cercare di rimanere il più possibile in armonia con quella che è il mio personale visione della vita. Quella vita che ho visualizzato da ragazzo e che sono riuscito con fortuna e sicuramente un po’ di bravura, a realizzare.


 
Dopo la SEO, il tuo successo è arrivato con l’affiliate Marketing, cosa rappresenta per te?


 
L’Affiliate Marketing è il miglior modo per far lavorare i soldi al posto nostro. Si guadagna anche mentre si dorme. Ed è un lavoro vero, pulito e, se fatto con onestà intellettuale, etico.

Io do visibilità al tuo prodotto sul web in modo che il tuo consumatore lo possa trovare e anche, perché no, capire con più facilità e tu mi dai una percentuale per ogni transazione che si realizza grazie al mio impegno. È una strategia win-win. Tutte le parti in causa guadagnano qualcosa.

Oggi, l’affiliate marketing è un mondo pieno di insidie, pieno di concorrenti, ma per chi ha tenacia e voglia di imparare ovvero voglia di essere in qualche modo unico e originale, è una palestra virtuale che continuo a consigliare di frequentare.


 
La SEO e l’Affiliate Marketing hanno ragione di esistere oggi che si parla di Web3?


 
Certo. Nel web tutto potenzialmente può morire dopo un mese se si lascia travolgere dalle onde dell’evoluzione. Io divido le mie sfide al mondo del web sempre con questa similitudine o, non lo so se debba chiamarla analogia: mi piace parlare di onde da surfare. Onde da dominare per scoprire nuovi orizzonti, per ottenere prima degli altri vantaggi altrimenti impossibili.

La SEO, per i suoi detrattori, è morta tante volte, così come Bitcoin che, essendo la prima applicazione pratica di una blockchain, è stata la vera scintilla dell’intero Web3 di cui parliamo oggi.
 
SEO e Affiliate Marketing e tutto il Web Marketing si stanno già adattando alla nuova ondata Web3. Si stanno concentrando sui nuovi strumenti, sulle nuove dinamiche… sulla potenza dell’Intelligenza Artificiale, per esempio.
 

Esistono professionisti del Web3 in Italia?
 

Esistono tante aziende che stanno investendo nel Web3. Italiane e internazionali. Io partirei da qui. I più grandi brand legati a moda, sport, musica, finanza, giusto per fare degli esempi, stanno transitando nel Web3. Ma, sebbene esistano dei professionisti eccellenti, estremamente preparati – come per esempio tanti degli speaker che abbiamo l’onore di ospitare ogni anno alla Blockchain Week Rome, l’evento italiano a tema Bitcoin, blockchain e Web3 appunto, che con i miei soci di Blockchain Management organizziamo dal 2019 – si percepisce un buco nel mercato.
 
In Italia, abbiamo grande richiesta di professionisti Web3 a cui non sappiamo ancora rispondere a dovere. Per questo con Not Fungible e i miei soci: Silvio Luchetti (che è tra i più grandi esperti italiani di NFT) e l’esperto Project Manager Giuliano Ricupero, abbiamo creato il Master Web3.


 
Vogliamo formare professionisti esperti che sappiano sfruttare la tecnologia blockchain per creare, realizzare e rendere visibile un business Web3. Noi abbiamo battezzato questi professionisti Marketer Web3 e concretamente possono lavorare e guadagnare nel Web3 come Consulenti, Programmatori Smart Contract, Disegnatori 3D, Project Manager, Investitori Web3 e così via.
 
Abbiamo attivato delle sinergie con delle aziende partner della Blockchain Week Rome proprio per rispondere alla domanda incessante del mercato di oggi e del prossimo futuro, lo abbiamo fatto per creare una risposta reale.


 I Marketer Web3 possono essere anche veri e propri imprenditori digitali?


 
Naturalmente. Un imprenditore digitale è semplicemente un imprenditore che crea un’azienda che vende prodotti, servizi e lo fa online: se poi lo fa sfruttando i canali e le potenzialità del Web3 diventa un imprenditore digitale Web3. E chi si forma tramite il Master Web3 ha tutte le skills per poterlo diventare. Deve solo volerlo. Come amo dire io: visualizzarlo. E poi, definirlo, studiarlo a fondo e attrarlo a sé.


 
Cosa significa essere imprenditore digitale alle Canarie?


 
Per me trasferirmi alle Canarie è stato come rinascere. Ho realizzato il sogno di vivere sempre al caldo, senza stagioni. Un’eterna primavera che stimola la crescita di idee ribelli, idee che sfuggono alle convenzioni. Qui ho concepito la mia prima Start-up, Dashero, ho consolidato il mio amore per la divulgazione SEO con SEO Training insieme al grande Benedetto Motisi, poi ho scritto libri e ideato corsi come Crypto Hero, la community Re₿el Club e il Be a reel shop, migliorato il mio stile di vita, le mie relazioni personali.


 
Le Canarie sono un arcipelago di Isole spensierate, immerse nell’oceano. Hanno qualcosa di magico dentro. Hanno dentro una calamita potentissima per opportunità fuori dall’ordinario. Opportunità fantastiche per chi possiede la voglia e il coraggio di rischiare come imprenditore, nel mio caso digitale. Anche con l’aiuto di un sistema fiscale niente male. Le Canarie poi sono il luogo dove ho deciso di farmi i capelli azzurri.
E questo per me è stato come il turbo boost di Supercar, te lo ricordi? Avere i capelli del mio colore preferito, senza alcuna inibizione, mi ha aperto la mente, mi ha reso più sicuro. È stato un gesto punk, ribelle, personale, intimo. Un passo per avere più coraggio a essere me stesso.


 
È vero che andrai in pensione a 40 anni?


 
Ci proverò. È tra i miei obiettivi da sempre. Voglio transitare da imprenditore digitale a investitore. Non voglio però ritirarmi e fossilizzarmi nel far nulla. Voglio solo e semplicemente essere più libero di concentrarmi sulle mie passioni, sui miei investimenti, sulle mie idee per migliorare la mia vita. Anche questo è essere ribelli per me. Cercare di vivere la propria vita e basta.


 
Un consiglio per chi vuole intraprendere un percorso da imprenditore digitale Web3?


 
Studiare. Tanto. Sporcarsi le mani. Ascoltare solo i consigli di chi ce l’ha fatta. E quindi osare. Avere coraggio. Anche perché come dice Julian Assange:

il coraggio è contagioso.

Julian Assange


 
Il coraggio contagia le persone al tuo fianco, ispira llumina di positività. Il coraggio è uno dei meccanismi che innestano la legge dell’attrazione, che fortificano legami inattesi verso la propria riuscita personale e professionale.


 
Un’ultima domanda: hai ancora qualche sogno nel cassetto come imprenditore digitale?


 
È difficile dirtene uno. Ne ho ancora tanti. Per fortuna. I sogni che diventano realtà sono scariche di adrenalina. Niente sogni, niente adrenalina. È come essere morti. Anche da pensionato continuerò a sognare.


Dai, ti svelo un sogno/obiettivo che in questo momento è ancora un’utopia. Voglio riuscire ad avere 100.000 follower su YouTube. Come minimo [ride]. Ma non per il numero in sé, ma per dire a me stesso che quello che produco è interessante, che quello che comunico senza chiedere niente in cambio ha valore. Non è una questione di volerci guadagnare. È che sembra impossibile. E quindi mi piace di più. Sono un pesce piccolo su YouTube e non mi piace. Sono uno competitivo, si sarà capito? [ride]


 
Sai, un giorno, per uno dei miei ultimi compleanni, ho ricevuto un biglietto d’auguri dove mi veniva augurato di diventare la balena che desideravo di più. La frase faceva riferimento al fatto che nel mondo di Bitcoin, chi possiede tanti, appunto, Bitcoin è identificato come una balena. Magari diventassi una balena di Bitcoin o anche solo di YouTube, ma sai che ti dico, l’importante è che qualunque balena diventerò o proverò a diventare, sia azzurra, come i miei capelli… [ride].

Matteo Lobina
Su Quintuplica scrivo di marketing. Ho creato Letteratura istantanea, ma questa è un'altra storia.

PIÙ POPOLARI

Cosa sono le operazioni a premi?

Quando decidi di organizzare una promozione a premi online per la tua azienda, avrai di fronte a te diverse...

La Blockchain Week Rome 2023 si è appena conclusa. È già Road to BWR24

Si è da poco conclusa la quarta edizione della Blockchain Week Rome, la BWR23. Quintuplica, ha vestito i panni...

Essere imprenditore digitale alle Canarie. Tra obiettivi, SEO, Master Web3 e Blockchain Week Rome. Abbiamo intervistato Adriano De Arcangelis

Adriano De Arcangelis è imprenditore digitale da quando il concetto, nel contesto italiano, non era ancora di dominio comune....

8-11 maggio 2023. La quarta edizione della Blockchain Week Rome. È il momento della BWR23

Dall’8 all’11 maggio 2023, a Roma, al Teatro Sistina, torna in scena la Blockchain Week Rome. LA BWR23 sarà...

Il Web3 arriva in Italia. Ecco il primo Master Web3

Il Web3 è sulla bocca di tutti. Pochi però sanno veramente cosa sia e ancora di meno sono le...